Con 115.180 visitatori, in crescita del 5,4% rispetto ai 109.200 dell'anno scorso, si è chiuso oggi il 55mo Salone nautico internazionale di Genova. "Siamo veramente soddisfatti e orgogliosi - ha commentato Anton Francesco Albertoni, presidente de I Saloni Nautici, la società di Ucina che ha organizzato la rassegna -. Nonostante sei giornate su sei brutte dal punto di vista del meteo, avere una crescita così secca del 5,4% che ci porta oltre i 115 mila appassionati che hanno visitato il salone è una grande soddisfazione". "Ma il dato straordinario - ha aggiunto Albertoni - è che si è ricominciato a vendere: piccole, medie e anche un pò di grandi imbarcazioni, a vela e a motore, servizi, accessori. Più o meno tutti i settori in maniera molto trasversale hanno avuto soddisfazioni commerciali da questo salone. Era il nostro obiettivo principale ed è stato raggiunto".
Soddisfazione confermata dalla presidente di Ucina Carla Demaria: "Ieri abbiamo avuto una riunione del consiglio di presidenza dell'associazione: tutti hanno detto 'torniamo ai tempi passati'. Un risultato superiore alle nostre aspettative. Dal punto di vista delle vendite l'assoluta sorpresa è stato il ritorno dell'acquisto da parte degli italiani, e in tutte le dimensioni".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi