Per la prima volta in Italia è nato in cattività un cucciolo di lamantino, mammifero acquatico erbivoro che vive nella fascia tropicale. La nascita all'Acquario di Genova unica struttura in Italia e una delle 10 in Europa a mantenere questa specie, in grave pericolo di estinzione, ma le nascite sono avvenute solo in cinque. Partorito da mamma Rynke intorno alle ore 7.45 del mattino dello scorso 10 settembre, il piccolo lamantino, un maschio, al momento della nascita pesava 23 kg ed era lungo circa 1 metro.
L’Acquario dà il benvenuto anche ad altri importanti cuccioli, a cominciare dal piccolo delfino, anche lui maschio, nato lo scorso 20 agosto alle ore 2.15 circa da mamma Luna per un peso di 20,6 kg e una lunghezza di 118 centimetri. A un anno circa di distanza dalla nascita di Goccia, il pubblico può nuovamente ammirare nella nursery del Padiglione Cetacei, una mamma delfina con il suo piccolo.
La struttura presenta inoltre una giovane femmina di squalo zebra (Stegostoma fasciatum), nata il 22 settembre 2014 e inserita nei giorni scorsi nella vasca della laguna tropicale, una volta raggiunte età e dimensioni adeguate, rispettivamente un anno, 7,5 kg di peso e 1,20 metri di lunghezza.
A presentare i nuovi arrivati sono intervenuti all’Acquario di Genova Donatella Bianchi, Presidente WWF Italia, Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, Marco Doria, Sindaco di Genova, il Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment SpA, Giuseppe Costa, il Direttore Scientifico e dei Servizi Veterinari di Costa Edutainment, Claudia Gili.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi