Cronaca
NEL 2008 GARANTITI GLI 80 MLN PER L'IIT
1 minuto e 15 secondi di lettura
"Nessun imbarazzo per il fatto che l'Iit sia stato creato dal precedente Governo, le cose buone sono buone, al di là dei marchi politici". Nella sede dell'Istituto italiano di Tecnologia di Genova, il ministro per Università e Ricerca Fabio Mussi consacra in modo definitivo la qualità del nuovo centro di ricerca tecnologica, che con tre brevetti in pochi mesi di vita ha già attirato l'interesse di grandi industrie. Il ministro visita la nuova sede di Genova Morego, dove operano già 120 ricercatori (400 gli scienziati "in rete") e alla governance riunita al completo (il presidente Vittorio Grilli, il direttore scientifico Stefano Cingolani, il vice presidente Giuseppe Cerbone e il chairman Gabriele Galateri di Genola) annuncia che dal 2008 riprenderanno i finanziamenti annuali di 80 milioni di euro previsti dalla legge. "La riduzione dei fondi di quest'anno - ha aggiunto Mussi - è solo una parentesi. Per i tagli fatti ad altri centri ci vorranno leggi e provvedimenti specifici, invece per l'Iit è prevista nel 2008 la ripresa automatica delle erogazioni". Sull'iniziale atteggiamento critico del ministro sulla struttura genovese, Mussi ha spiegato: "L'Iit è nato tra speranze e critichhe - Io ero prudentemente critico per il rischio che nascesse isolato dal sistema, invece ora è in rete con il sistema italiano e questa è una garanzia per una crescita di tutti". Entri fine anno saranno finiti i lavori ed entro fine 2008 saranno 350 i nuovi assunti, tra italiani (studenti e neolaureati), italiani di ritorno dall'estero e stranieri.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta