In moto in due a 16 anni? "Una cosa dovuta, in altri paesi europei succedeva già. I sedicenni sono abbastanza responsabili per farsi carico di un passeggero". Lo dice Romolo Benvenuto, presidente dell'associazione "2 ruote in città". "Ovviamente - precisa - non bisogna mai abbassare la guardia e continuare con azioni pedagogiche per educare alla viabilità". Benvenuto torna poi a invocare più attenzione da parte delle amministrazioni a chi si muove in moto: "È un po' troppo presto per parlare di politica delle due ruote, anzi, il Comune non offre nessun occhio di riguardo. La politica della circolazione è basata su quattro autisti dell'Amt che tengono in ostaggio la città".
Le richieste dei motociclisti genovesi sono le stesse da anni: "Vogliamo poter utilizzare le corsie gialle insieme alle moto. C'è bisogno di posteggi gratis e al coperto, perché usiamo la moto anche quando piove. E meno buche per strada. La moto non è più un mezzo di nicchia, è diventato il mezzo principale per muoversi in città".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi