
Da alcuni mesi sul territorio comunale è presente un gruppo di una quindicina di giovani profughi richiedenti asilo provenienti soprattutto da Paesi africani in guerra. A tali giovani, che fino ad oggi hanno dimostrato buona educazione e senso civico, il Comune ha fornito la possibilità di accesso a un campetto in erba sintetica per giocare e socializzare con altri giovani del luogo. L'adesione dei migranti sarà volontaria e gratuita.
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli