La vendemmia potrebbe essere anticipata ad agosto in Liguria, dove i vitigni risentono del clima molto caldo e della siccità prolungata. La sorpresa èemersa oggi quando la giunta regionale ha deliberato il calendario ufficiale per i viticoltori: apertura il 4 agosto e chiusura il 15 novembre 2015.
"Siamo stati costretti ad anticipare i tempi a causa degli effetti del clima sui vitigni - ha spiegato l'assessore all'agricoltura Stefano Mai -. Alcuni viticoltori, specie lungo la costa, dove il caldo e la siccità sono maggiori, potrebbero vendemmiare in anticipo. Da qui la necessità di concedere i permessi già ad agosto".
E' stata concessa la prosecuzione della fermentazione per i vini passiti, in primis lo Sciacchetrà delle 5 Terre. Le aziende vitivinicole in Liguria sono 3976 secondo il censimento generale dell'agricoltra del 2010, ma sono circa 1800 quelle realmente sul mercato con le loro etichette, nella stragrande maggioranza appartenenti a piccoli produttori.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi