Una piattaforma cloud mobile aiuterà le persone down a muoversi per la città e raggiungere le destinazioni di lavoro e svago, grazie a un'applicazione su uno smartphone collegata con una consolle. Il progetto di ricerca e sviluppo per ora testato su 15 disabili e ribattezzato Smart Angel, è stato premiato da Microsoft come "miglior prodotto software" ed è stata realizzata a Genova dal consorzio Softjam. "E' un progetto avveniristico che dimostra la capacità di collegare conoscenza e integrazione tra società e tecnologia", ha commentato l'assessore regionale allo sviluppo economico, Edoardo Rixi.
Il progetto, valore un milione di euro, cofinanziamento dalla Regione Liguria con oltre 500 mila euro, e coordinato da SoftJam, nasce nel 2013 nell'ambito del Polo regionale di ricerca sulle scienze della vita, in collaborazione, tra gli altri, col Centro italiano down, l'Istituto delle tecnologie didattiche del Cnr e il dipartimento di ingegneria dell'Università di Genova.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi