
"E' un progetto avveniristico che dimostra la capacità di collegare conoscenza e integrazione tra società e tecnologia", ha commentato l'assessore regionale allo sviluppo economico, Edoardo Rixi.
Il progetto, valore un milione di euro, cofinanziamento dalla Regione Liguria con oltre 500 mila euro, e coordinato da SoftJam, nasce nel 2013 nell'ambito del Polo regionale di ricerca sulle scienze della vita, in collaborazione, tra gli altri, col Centro italiano down, l'Istituto delle tecnologie didattiche del Cnr e il dipartimento di ingegneria dell'Università di Genova.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo