
A partire dalle 17, nello storico borgo della Val di Vara, grandi e piccini potranno assistere ad esibizioni di giocolieri, trampolieri, equilibristi, mangiafuoco, truccabimbi, fiabe recitate e partecipare a laboratori didattici e di cake design, giochi e balli. Nelle due serate, a partire dalle 21.30, si svolgeranno spettacoli teatrali interamente dedicati a bambini e ragazzi.
Nel corso della festa si svolgerà la bancarella del libro e funzioneranno banchi gastronomici con torte tradizionali, panigacci, muscoli e sgabei. All'ingresso, che è a offerta libera, sarà disponibile una mappa del paese che illustrerà i giochi e i punti di ristoro.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate