Dopo un inverno primaverile, i meteorologi pronosticano una primavera invernale. Chi avesse pensato di riporre il cappotto farà bene a tenerlo pronto. L'inversione del ciclo meteo continua a sorprendere gli italiani, molti dei quali colpiti dall'influenza di stagione proprio tra la fine di febbraio e i primi di marzo. Ci aspetta, insomma, una stagione bizzosa, anche se il bel tempo continuerà anche per la prossima settimana, almeno fino a sabato 17 marzo. Da quel momento, le condizioni meteo subiranno un brusco peggioramento. Proprio sulla soglia della primavera astronomica (mercoledì 21 marzo), un nucleo di aria gelida proveniente dall'Artico investirà l'Italia. Tra lunedì 19 e martedì 20 marzo - prevedono i metereologi - dense nubi copriranno tutto il Centro Sud, ma si estenderanno anche al Nod; venti forti dai quadranti settentrionali soffieranno su tutta l'Italia e le temperature pomeridiane caleranno bruscamente di 10-15 gradi quasi ovunque (diminuzione più contenuta invece per le temperature notturne), in particolare sulle regioni del versante adriatico. Neve e pioggia si attenueranno nella parte centrale della settimana (mercoledì 21 e giovedì 22 marzo), ma continuerà a fare freddo. In particolare con l'indebolimento dei venti e la diminuzione della nuvolosità anche le minime caleranno sensibilmente, e torneranno le gelate notturne. Solo nel fine settimana, con il lento aumento della pressione, ci sarà un graduale rialzo delle temperature, che comunque rimarranno in generale inferiori alle medie del periodo.
Cronaca
ALTRO CHE PRIMAVERA, ARRIVA IL FREDDO
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- Schianto tra due auto a Marassi, una resta semi cappottata: due feriti
- Allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria: in arrivo sabbia e grandine
-
Caro scuola, il ritorno in classe costa fino a 1400 euro a studente
- Sampdoria, presunzione e tanta confusione: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…