Sarà presentata domani all’Expo di Milano la più antica bottiglia di Sciacchetrà esistente.Risale al 1892 e si tratta del primo esemplare documentato del prezioso nettare prodotto nelle Cinque Terre, ed è stata scoperta per caso, circa un anno fa, in un anfratto della cantina dell’ex sindaco di Bonassola Andrea Poletti.
La pregiata bottiglia sarà ufficialmente presentata domani, sabato 27 giugno, alle 11.30, nel padiglione di Coldiretti nazionale che, nella settimana in corso, ospita la rappresentanza ligure.
La ben ultracentenaria bottiglia è stata prelevata dall’azienda agricola Ca’ du Ferrà di Bonassola. Davide Zoppi, il presidente, commenta: “Si tratta di una bottiglia di grandissimo valore economico, diverse migliaia di euro, ed una vera chicca per collezionisti, ma pure la testimonianza di come e quanto questa antica produzione vinicola, tipica delle Cinque Terre, abbia saputo ‘sconfinare’, mettendo le radici nella vicina riviera, a Bonassola, oltre 123 anni fa”
Secondo alcune ipotesi, la bottiglia potrebbe essere un ricordo dell'Esposizione colombiana genovese del 1892 che si tenne nell'area tra le attuali piazza Verdi e piazza della Vittoria.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo