Il Comune di Genova imporrà "il divieto di pubblicità della promozione del consumo di alcol" agli esercizi commerciali. Lo prevede il nuovo Regolamento per la convivenza tra i residenti e i titolari delle attività commerciali di svago approvato dalla giunta Doria su proposta degli assessori a Legalità e Sviluppo Economico, Elena Fiorini ed Emanuele Piazza, in attesa del passaggio in consiglio comunale.In base al documento il sindaco Marco Doria potrà limitare gli orari degli esercizi e delle attività negli ambiti territoriali in cui sono emerse criticità in relazione alla vivibilità, ordinare il divieto di somministrazione e di vendita di alcolici in determinati orari e limitare l'asporto di bevande in contenitori in vetro e in metallo.
Il regolamento punta a prevenire situazioni di disturbo alla quiete pubblica attraverso semplici cautele: evitare mensole e spillatori esterni, misure volte allo sgombero o comunque all'inutilizzabilità dei dehors dopo l'orario di chiusura, mantenimento di porte e finestre degli esercizi chiuse dopo le 24 per impedire la diffusione esterna di rumore e musica.
Per gli esercenti che sottoscriveranno accordi con l'amministrazione civica ci saranno 'premi' come serate di intrattenimento in deroga, esenzione del canone Cosap, palchi e pedane per concerti (previsti solo tra le ore 20 e le ore 0:30) forniti del Comune, messa a disposizione di spazi pubblici in occasione di eventi cittadini.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi