
Non si esclude, però, che sia presente anche una delegazione dei commercianti abusivi, con un confronto che si annuncia infuocato. Nelle scorse settimane il mercatino si era spostato in Piazza Raibetta, intorno a Palazzo San Giorgio. Il Comune aveva annunciato l'intenzione di assegnare l'area del nuovo parcheggio di Corso Quadrio, sollevando le proteste di residenti e commercianti.
Il mercatino nella nuova location aveva resistito solo un giorno: subito si era allargato invadendo la carreggiata e mettendo a rischio la circolazione. Da qui il nuovo spostamento e la chiusura del parcheggio per "lavori urgenti".
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi