Sarà ufficializzato con tutta probabilità nella giornata di domani l’accordo tra Area Popolare, la formazione politica che ha messo insieme Ncd e Udc, e la coalizione di centro destra che sostiene Giovanni Toti. Al termine di una lunga riunione a cui hanno partecipato il candidato governatore con i segretari regionali di Forza Italia, Lega Nord, Ncd e Udc, l’intesa di massima è stata raggiunta. Sarebbero dunque superate le resistenze che il carroccio aveva posto rispetto alla possibile candidatura di consiglieri regionali uscenti (in particolare Gino Garibaldi) che durante l’ultima legislatura hanno spesso votato con la maggioranza di centro sinistra. Toti avrebbe preteso che ogni lista abbia piena autonomia nella scelta dei candidati al Consiglio Regionale.
"Avevo detto che non avrei fatto alleanze con nessuna forza di centrodestra. E così è". A dirlo è Raffaella Paita, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Liguria. "Mi candido da donna libera e coerente. Avrei potuto cercare compromessi per raggranellare qualche voto in più, ma questi mezzucci non fanno parte del mio carattere e della mia storia", afferma l'assessore regionale.
"Ora il quadro politico è finalmente chiaro, i cittadini e le cittadine liguri potranno decidere tra la libertà e i compromessi, tra una proposta basata sui contenuti e tante alternative basate solo sulla demonizzazione dell’avversario", conclude Paita.
E intanto prende corpo il listino di Toti. Secondo indiscrezioni ci sarebbero: il segretario regionale della Lega Nord Sonia Viale, il Sindaco di Beverino Andrea Costa, il Sindaco di Ameglia Giacomo Giampedrone e la giornalista Ilaria Cavo.
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista