In mattinata 1400 lavoratori dello stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, 800 diretti e 600 delle ditte esterne, si asterranno dal lavoro per quattro ore per turno e daranno vita, alle nove, a un corteo che dalla fabbrica raggiungerà il centro di Sestri Levante per concludersi con un incontro con i sindaci del comprensorio ed i parlamentari e senatori liguri. La protesta è stata organizzata da Fim, Fiom e Uilm per dire no alla proposta dell'azienda di contratto integrativo che giudicano "irricevibile: flessibilità esasperata, tagli salariali, esternalizzazioni delle attività di scafo e separazione del comparto della meccanica dal resto del cantiere, inserimento negli scarponi degli operai dei microchip con funzioni di controllo".
Alla manifestazione parteciperanno delegazioni del Cantiere di Sestri Ponente e della Direzione navi militari di Via Cipro e il coordinatore nazionale della Fiom per la cantieristica Bruno Papignani. In segno di solidarietà anche i 350 lavoratori dell'Arinox di Trigoso sciopereranno. Solidarietà anche da parte delle maestranze della Lames di Chiavari. Commercianti, artigiani gestori di locali pubblici abbasseranno le saracinesche.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis