Insulti, minacce, atti di vandalismo e a volta anche vere e proprie violenze: i casi si moltiplicano, e per questo gli autisti Amt chiedono risposte contro il degrado che imperversa sui bus genovesi nelle fasce serali e notturne. "Non c'è fine settimana nel quale non arrivino rapporti su episodi di questo tipo. Gli ultimi due sono acceduti venerdì, entrambi sulla linea 17: in un caso dei ragazzini hanno insultato e minacciato un autista, sputandogli, nel secondo caso un gruppo prima ha fumato uno spinello a bordo, poi ha cominciato a giocare a calcio con le bottiglie", racconto Marco Marsano, del sindacato Orsa.
"I casi si moltiplicano, per questo chiediamo l'installazione di telecamere di sorveglianza a bordo, la chiusura del posto del guidatore e l'accompagnamento con i controllori in alcune fasce orarie e su alcune linee", conclude Marsano. I lavoratori chiedono anche l'inserimento della difesa legale passiva: "Oggi paradossalmente per difendermi legalmente ed essere assistito dall'azienda devo aspettare che l'aggressore mi denunci".
Nell'attesa di risposte da parte dell'azienda, Orsa e Cub Trasporti annunceranno a breve uno sciopero dei bus notturni per il 28 marzo.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi