C’è anche la ligure Horus Technology tra le start up che favoriscono idee imprenditoriali a forte rilevanza sociale e impatto ambientale. Sotto questa insegna si è tenuta nella sede di Intesa Sanpaolo a Milano la tappa italiana della "Global social venture competition", il premio internazionale ideato dall'Università californiana di Berkeley per le società in fase di lancio. E a vincere l'edizione di quest'anno è stata la startup veneta Solwa, che opera nei settori della depurazione delle acque grazie alla sua innovativa tecnologia.
Seconda classificata è stata proprio la start up ligure, che sta realizzando un prototipo che consentirà presto alle persone non vedenti e ipovedenti di comprendere il mondo circostante grazie ad un assistente personale disponibile in qualunque luogo e momento.
Inoltre, proprio in queste ore Horus Technology ha annunciato il superamento dell’obiettivo di 20.000 euro tramite la campagna di #crowdfunding. L'obiettivo raggiunto permetterà la realizzazione di nuovi prototipi di Horus e l'avvio di test con i potenziali utenti.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi