Sono i lombardi i contribuenti più tartassati d'Italia. Lo rileva l'Ufficio studi della Cgia che ha messo a confronto il gettito fiscale versato dai lavoratori dipendenti, dagli autonomi, dai pensionati e dalle imprese di tutte le regioni d'Italia. A svettare in questa particolare classifica è appunto la Lombardia: ogni residente di questa regione corrisponde all'erario e ai vari livelli di governo locali mediamente 11.386 euro. Seguono i residenti del Lazio, con 10.763 euro e quelli emiliano-romagnoli, con 10.490 euro. Appena fuori dal podio troviamo i residenti nel Trentino Alto Adige, con 10.333 euro pro-capite e quelli della Liguria, con 10.324 euro pro-capite.
Chiudono la classifica i campani, con 6.041 euro pro-capite, i calabresi, con 5.918 euro, infine, i siciliani, con 5.598 euro. La media nazionale si attesta sugli 8.824 euro per abitante.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi