La Bce comprerà titoli per 60 miliardi al mese fino a fine settembre 2016, e "comunque fino a quando non vedremo un deciso miglioramento nell'andamento dell' inflazione" coerente con l'obiettivo di un andamento dei prezzi vicino al 2%. E' quanto ha detto Mario Draghi lanciando il 'quantitative easing'.Merkel, politici non si distraggano su riforme - Qualche minuto prima che l'Eurotower comunicasse l'intervento di Qe, il cancelliere tedesco Angela Merkel aveva sottolineato di "rispettare l'autonomia" della Bce, ma ha anche affermato che " i politici non devono distrarsi dal prendere i passi necessari per assicurare la ripresa".
Bce: lascia i tassi fermi allo 0,05% - La Banca centrale europea ha lasciato il tasso principale di rifinanziamento al minimo storico dello 0,05%. Il tasso sui prestiti marginali e quello sui depositi bancari restano rispettivamente allo 0,30% e -0,20%.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi