
Nel corso del procedimento, Conti (difeso dall'avvocato Alessandro Mager) ha dimostrato di aver agito sulla base della convenienza economica dell'offerta della società. Conti si è anche difeso sostenendo di avere agito esclusivamente nell'interesse della 'Porto di Imperia', società che si trovava in difficoltà economiche e che l'offerta della 'Getoil', a differenza di altre, consentì l'afflusso di circa 2 milioni di euro nelle casse. Il pubblico ministero Alessandro Bogliolo aveva chiesto 10 mesi di reclusione.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?