
L’operazione è stata preceduta da una capillare attività investigativa e di verifiche fiscali e indagini a carico di associazioni sportive dilettantistiche genovesi, nonché di numerose imprese, operanti in provincia che hanno utilizzato fatture false provenienti dai cosiddetti “sponsor”.
I Finanzieri hanno portato alla luce un articolato sistema di evasione fiscale basato sull’utilizzo di fatture per false sponsorizzazioni emesse da associazioni sportive dilettantistiche. L’evasione fiscale ammonta ad oltre 15 milioni di euro, oltre a circa 2,7 milioni di euro di IVA.
42 le persone denunciate all'Autorità Giudiziaria genovese, mentre già ci sono stati condannati in primo grado diversi soggetti coinvolti mentre altri hanno scelto il patteggiamento.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano