"E' uno schiaffo ai lavoratori". Non usa mezzi termini il segretario della Cgil di Savona, Fulvia Veirana, per commentare rinvio a data da destinarsi del vertice a Roma con il sottosegretario Delrio sulla situazione della Tirreno Power. Rinvio deciso dal governo nella tarda serata di ieri."C'è la difficoltà del Governo a coagulare le posizioni distanti del Ministero dell'Ambiente e il Mise. Va trovata una soluzione per superare lo stallo, c'è un'azienda con 1.300 addetti in Italia sull'orlo del crollo dal punto vista economico-finanzario, l'unico sito produttivo importante dell'azienda è chiuso". Questo invece il commento dell'assessore regionale allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli .
La centrale a carbone di Vado Ligure è sotto sequestro dal marzo scorso per violazioni all'Aia. Recentemente ha ottenuto una nuova Autorizzazione integrata ambientale, ma con delle prescrizioni che l'azienda pare non essere in grado di rispettare nei tempi richiesti. Tra le indicazioni la copertura del carbonile, l'abbattimento delle emissioni e l'uso del gas per l'accensione dei forni.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi