"Ci sono molti locali vuoti e altri stanno per essere lasciati dagli affittuari - ha aggiunto - con un ulteriore danno se dovessero restare sfitti". Secondo Della Bianca la "giunta ha pronto un altro regalo di Natale, questa volta per la società che gestisce il Teatro della Gioventù Diversa. "Si concede la sospensione dei canoni di locazione a partire da ottobre 2014 sino a maggio 2015 per una cifra complessiva di circa 45mila euro. Questa sospensione è possibile sfruttando la legge regionale n°2 del 7/2/2012 - dice Della Bianca -. Peccato che il Teatro della Gioventù, o meglio la Hurly Burly srl (che ne ha la gestione dal 2011), debba canoni arretrati alla Regione Liguria per oltre 105mila euro. Quindi con questa sospensione si arriva alla discreta somma di 150.000 euro che non è poca cosa viste le condizioni di cassa della Regione". "E' mia intenzione non consentire che la Giunta regionale faccia passare questi due provvedimenti e destinare invece i denari dove vi è più bisogno, alle famiglie e alle imprese Liguri gravemente colpite dalle alluvioni di ottobre e novembre 2014. Non si possono permettere azioni come queste e poi andare a dormire sereni".
politica
Regione, Della Bianca: "Giunta resta in piazza De Ferrari per 12 anni"
1 minuto e 39 secondi di lettura
"Ci sono molti locali vuoti e altri stanno per essere lasciati dagli affittuari - ha aggiunto - con un ulteriore danno se dovessero restare sfitti". Secondo Della Bianca la "giunta ha pronto un altro regalo di Natale, questa volta per la società che gestisce il Teatro della Gioventù Diversa. "Si concede la sospensione dei canoni di locazione a partire da ottobre 2014 sino a maggio 2015 per una cifra complessiva di circa 45mila euro. Questa sospensione è possibile sfruttando la legge regionale n°2 del 7/2/2012 - dice Della Bianca -. Peccato che il Teatro della Gioventù, o meglio la Hurly Burly srl (che ne ha la gestione dal 2011), debba canoni arretrati alla Regione Liguria per oltre 105mila euro. Quindi con questa sospensione si arriva alla discreta somma di 150.000 euro che non è poca cosa viste le condizioni di cassa della Regione". "E' mia intenzione non consentire che la Giunta regionale faccia passare questi due provvedimenti e destinare invece i denari dove vi è più bisogno, alle famiglie e alle imprese Liguri gravemente colpite dalle alluvioni di ottobre e novembre 2014. Non si possono permettere azioni come queste e poi andare a dormire sereni".
TAGS
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
- L'idolo delle giovanissime per la prima volta a Genova: così Anna Pepe ha conquistato il Porto Antico
- Frana sulla strada del Colle del Melogno: tempi incerti per la riapertura
- Aggredisce due militi e mostra le parti intime, l'appello: "Non è possibile che sia già in strada"
- Notte di violenza tra giovani in Riviera, risse ad Albenga e Alassio
- Bimbo ritrovato, il testimone: "E' stato scioccante". Ora rischia l'accusa di abbandono di minore
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate