Era l’8 dicembre di 44 anni fa quando nasceva a Genova la Comunità di San Benedetto al Porto. A fondarla fu un prete di strada: don Andrea Gallo. E oggi, a partire da mezzogiorno, la Comunità festeggia nel nome di don Gallo. Con una messa celebrata da padre Alex Zanotelli. Poi il pranzo nella sala Chiamata del porto, in piazzale San Benigno, aperto a tutti.
E ieri, nel quartiere Pianacci, l’inaugurazione di un murale di dieci metri per quattro realizzato dagli artisti Drina (Grazie Buongiorno) e Giuliogol (Giulio Centanaro). Era il 1970 quando don Gallo arrivò con i suoi ragazzi, e oggi conta quattro comunità di recupero per tossicodipendenti tra Genova, Alessandria e Acqui, e poi l'osteria della Lanterna, la bottega solidale di vico Mele, uffici e centri aggregativi.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi