A Genova arriva ufficialmente un nuovo Punto Unicef. L'ente internazionale ha individuato nell'asilo nido “Il pulcino Lele” un promotore e sostenitore adeguato per le sue iniziative, nelle proposte educative come nella struttura, per massimizzare i benefici a favore i dei bambini. Per Unicef le risorse necessarie per realizzare la propria mission sono molteplici. E' necessario avere numerosi punti di propaganda della sua politica per aumentare l’efficienza sul territorio; impiegare il tempo, la passione, le competenze dei volontaria al fine di rendere operative e proporre azioni, strategie e politiche, concorrendo a realizzare l’applicazione dei diritti dei bambini secondo i principi stabiliti dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia.
Caratteristiche che hanno permesso di avvicinare il Nido genovese al progetto di Punto Unicef. Sabato 6 dicembre, alle 10:30, l’Asilo Nido “Il Pulcino Lele” diventerà ufficialmente Asilo Unicef con una cerimonia seguita dalla proiezione della favola a disegni animati “Pulcinella e il Pesce Magico” scritta, disegnata e animata da Lele Luzzati. 'Il pulcino Lele' opera da 6 anni sul territorio genovese di Voltri e accoglie bambini dai 3 mesi ai 3 anni.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi