
Si è appreso che l'ipotesi di reato potrebbe essere quella di crollo colposo in relazione alla manutenzione del muraglione o del torrente o di entrambe le cose. L'inchiesta è coordinata dal sostituto procuratore Vittorio Ranieri Miniati. Secondo quanto è stato possibile ricostruire le bare sarebbero finite prima nel rio Barra e da qui nel Polcevera.
I feretri e gli ossari ritrovati sono stati riportati nel cimitero.
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare