Viste le numerose richieste, Idrotigullio precisa che l’acqua del rubinetto può essere utilizzata per tutti gli usi domestici (cucina, igiene personale e della casa, lavatrici ecc…) ma, solo per fini precauzionali, si consiglia di non bere l’acqua direttamente erogata dal rubinetto ma di bollirla prima dell’utilizzo.Nel comune di Lavagna la situazione si è normalizzata ed è stato ripristinato il servizio in tutte le frazioni, così come anche a Chiavari è stata ripristinata l’erogazione nelle frazioni di Maxena e Rostio/S. Ruffino. Situazione leggermente più critica a Leivi, dove attualmente gli operatori stanno procedendo con una serie di interventi al fine di garantire il servizio idrico nel territorio: a tal proposito è stato disposto un servizio di autobotti a Bocco, S. Bartolomeo/Cioso e in via Selaschi all’altezza dell’autocarrozzeria.
Infine nel comune di San Colombano Certenoli i disagi sono in via di risoluzione, visto che è stata individuata la grossa perdita sulla condotta adduttrice di fondovalle.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi