22 richieste di droga in soli 30 minuti. La frequenza di telefonate giunte al cellulare sequestrato dai carabinieri ad uno spacciatore testimonia le proporzioni del consumo di stupefacenti a Sanremo. Per questo, su invito della prefettura di Imperia, il comando carabinieri ha istituito un nucleo speciale dedicato al controllo del centro storico e delle zone nevralgiche per lo spaccio. Il servizio viene svolto da personale in borghese e dai carabinieri di quartiere. Il telefonino in questione è stato sequestrato durante un'operazione, che ha portato all'arresto di due spacciatori. Mentre un maresciallo si fingeva lo spacciatore, gli interlocutori chiedevano appuntamenti per poter ricevere le dosi di eroina. In questa maniera sono anche stati scoperti i luoghi solitamente scelti per lo spaccio.
Cronaca
22 RICHIESTE DI DROGA IN 30 MINUTI A SANREMO
35 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse