 Sinisa Mihajlovic è soddisfatto della prova della sua Sampdoria contro il Milan e spiega:  "E' stata una bella partita tra due squadre che hanno provato a vincere. Dopo il gol ci siamo messi a posto, abbiamo macinato gioco ed abbiamo recuperato e poi siamo andati anche in vantaggio. Loro hanno giocatori che possono metterti in difficoltà e non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi. Loro si chiudevano velocemente in difesa, era difficile trovare i varchi ma abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti. All'inizio il problema era la libertà di De Jong. Poi abbiamo messo Soriano su di lui e le cose sono cambiare.  L'anno scorso avremmo perso queste partite, ora invece siamo alla pari con tutti. La squadra cresce e siamo terzi meritatamente."
                    
                    Sinisa Mihajlovic è soddisfatto della prova della sua Sampdoria contro il Milan e spiega:  "E' stata una bella partita tra due squadre che hanno provato a vincere. Dopo il gol ci siamo messi a posto, abbiamo macinato gioco ed abbiamo recuperato e poi siamo andati anche in vantaggio. Loro hanno giocatori che possono metterti in difficoltà e non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi. Loro si chiudevano velocemente in difesa, era difficile trovare i varchi ma abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti. All'inizio il problema era la libertà di De Jong. Poi abbiamo messo Soriano su di lui e le cose sono cambiare.  L'anno scorso avremmo perso queste partite, ora invece siamo alla pari con tutti. La squadra cresce e siamo terzi meritatamente."Okaka sta facendo bene: "Tutto parte dalla testa, se uno lo fa sentire importante e prova a valorizzarlo tutto è una conseguenza. Ha trovato un tecnico che sa come motivarlo ed anche un ambiente giusto in cui esprimersi." E sugli obiettivi Mihajlovic dice: "All'inizio del campionato mi sono esposto dicendo che l'obiettivo è la parte sinistra della classifica, poi se tra venti giornate saremo lì valuteremo cosa fare..."
ALLE 12:30 IL GENOA - Gian Piero Gasperini per la sfida contro il Cagliari di Zeman crede sempre, fortemente, nel suo Genoa: "Affronteremo il miglior Cagliari, una squadra sempre difficile da incontrare. E' una aperta a tutti i risultati come accade sempre contro Zeman. Dovremo essere molto attenti ma ci sono le condizioni per poterli battere". Poi il tecnico rossoblù fissa gli obiettivi: "Chiudere una striscia di partite di per sé fantastica nel modo migliore, speriamo di incrementare i risultati raggiunti".
I CONVOCATI - Sono 22 i convocati Gian Piero Gasperini per la trasferta del Genoa a Cagliari. Nell’elenco dei convocati dallo staff tecnico, non risultano gli indisponibili De Maio, Fetfatzidis e Rincon.
1 Perin, 3 Antonini, 5 Izzo, 8 Burdisso, 9 Pinilla, 10 Perotti, 13 Antonelli, 14 Roncaglia, 15 Marchese, 16 Lestienne, 19 Greco, 21 Edenilson, 23 Lamanna, 24 Falque, 32 Matri, 33 Kucka, 38 Mandragora, 39 Sommariva, 69 Sturaro, 87 Rosi, 91 Bertolacci, 92 Mussis.
LA FORMAZIONE ANTI CAGLIARI - Centrocampo più folto e Pinilla preferito a Matri. Sono queste le novità del Genoa che tra poco affronta il Cagliari nel match all'ora di pranzo allo stadio Sant'Elia. Ecco la formazione del Grifone (3-5-2): Perin; Roncaglia, Burdisso, Marchese; Edenilson, Sturararo, Bertolacci, Kucka, Antonelli; Perotti, Pinilla.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis