Il Genoa ha perso a Rimini per 1-0 una gara iniziata malissimo per la rete realizzata dal romagnolo Baccin all'ottavo minuto. Un gol che ha gelato una squadra evenescente soprattutto in attacco malgrado il tridente schierato da Gasperini formato da Leon, Di Vaio e Greco. Anzi il Rimini ha sfiorato il raddoppio con Jeda. In piu' al 22' è arrivata l'espulsione, molto discutibile, di Bega per un fallo su Ricchiuti. In dieci uomini è diventato tutto piu' difficile per il Grifone che è stato salvato dalla traversa su tiro del solito Baccin. Il Genoa in avanti non ha mai impensierito il Rimini. Nella ripresa Gasperini ha tolto Fabiano e inserito Galeoto. Le cose sono migliorate e Di Vaio con un tiro ha sorvolato di poco la traversa. I padroni di casa si sono fatti pericolosi con Baccin, tiro fuori, e con Pagano, ma il Genoa con Leon al 35' dopo che era entrato anche Gasparetto al posto di Greco su punizione ha colpito il palo.
Sport
GENOA, STOP A RIMINI
49 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, sole e qualche nuvola su tutta la regione
Martedì 03 Ottobre 2023
Sondaggio Primocanale, Bucci: "I genovesi mi apprezzano perché sono sincero"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Libri e idee - La tragedia di Milena
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Unità spinale di Asl2, da vent'anni nuoto e immersioni per le persone con disabilità
Mercoledì 04 Ottobre 2023
4 ottobre 2010: il giorno dell'alluvione che sconvolse Sestri ponente e Varazze
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Il camoglino in Florida: "Qui si vive bene ma manca il calore umano"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
Ultime notizie
- Pallacanestro Sestri, contro Arezzo arriva una sconfitta all'esordio in Serie B
- Nuova ztl a Genova nel weekend, ecco le vie interessate
- Bill Gates acquista il castello di Portofino: all'interno 12 mini appartamenti
- Portuale no vax uccise rivale, negato il rito abbreviato
-
Il camoglino in Florida: "Qui si vive bene ma manca il calore umano"
-
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
IL COMMENTO
Migranti, dopo Piantedosi ancora troppe domande e poche risposte
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"