cronaca

54 secondi di lettura
L’alluvione del 9 ottobre ha provocato ingenti danni a tutti i cimiteri del Comune di Genova. Le situazioni più drammatiche, però, sono state registrate soprattutto nel cimitero Torbella e in quello monumentale di Staglieno, ancora chiusi al pubblico nonostante tutti gli interventi per la messa in sicurezza degli ultimi giorni.

Per quanto riguarda la situazione al Torbella, infatti, il crollo del muro di cinta a monte, nel lato autostradale, ha provocato il ribaltamento di alcuni ossari. Il Comune individuerà e proporrà alle famiglie una nuova collocazione, ovviamente a carico dell’amministrazione, che garantisca adeguato decoro alla memoria dei propri cari. Non è ancora stato stabilito un giorno per la riapertura al pubblico.

Il cimitero monumentale di Staglieno, invece, riaprirà giovedì 16 ottobre solo l'accesso pedonale, nonostante alcune zone restino interdette al pubblico per consentire l’intervento degli operatori sul posto. Grazie alla collaborazione con le pubbliche assistente, infine, la visita del cimitero per le persone anziane avverrà grazie a un servizio di accompagnamento: si raccomanda in ogni caso massima prudenza.