Poste italiane si scusa per il disguido. Di fatto 59 anni per far recapitare una cartolina scritta da più di mezzo secolo è qualcosa più di un disguido. E così, solo ieri, l’hotel Canali di Rapallo ha ricevuto gli auguri di “Buon Anno”, ma datatI 27 dicembre 1955, scritti dalla signora Sofia all’amica Anna Poggi, residente d’inverno nell’albergo della riviera. Cinquantanove anni sono un tempo straordinario. E ieri, quando Giacomo Giardina, ha ricevuto dal postino il cartoncino con francobollo da 10 lire e timbro postale di Savona e ha visto la data, ha strabuzzato gli occhi. Erano i giorni in cui la signora Sofia, firmataria dell’un augurio di buon anno si trovava a Laigueglia, scrisse all'amica che soggiornava a 90 chilometri da lei, sulla riviera ligure di levante.
Poi della cartolina "fantasma" non si e' saputo piu' nulla, fino a ieri, quando e' giunta a destinazione. "Il postino era sorpreso quanto me - ha commentato Giardina - Puo' testimoniare di avermela consegnata regolarmente". Un appello da parte dei titolari dell'hotel di Rapallo e' stato lanciato ai parenti della signora Poggi a farsi avanti per recuperare la cartolina. Cosa sia accaduto nel frattempo resterà mistero che nemmeno Poste Italiane potrà mai svelare.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi