L'allarme della Caritas: "Raddoppiate le famiglie a reddito zero"
Presentate iniziative di borsa lavoro e co-housing
45 secondi di lettura
“Dal 2008 a oggi abbiamo registrato un aumento del 70% di persone che si rivolgono ai centri di ascolto (8400 contro le 5700 di 6 anni fa). La Liguria è la regione del nord che ha il maggior tasso di povertà: per questo abbiamo voluto avviare delle iniziative per raccogliere fondi per le migliaia di persone che non riescono a trovare un lavoro”: così Franco Catani, condirettore Caritas di Genova, questa mattina a margine della presentazione dei progetti lanciati insieme alle Acli. Un progetto di borsa lavoro che si affianca a un’iniziativa di co-housing, per rispondere all’emergenza abitativa.
“Dagli anni ’60 si sono persi 40mila posti di lavoro nell’industria”, spiega Catani. Risultato: nel giro di un anno sono raddoppiate le famiglie a reddito zero, e ora si rivolgono alla Caritas anche persone che fino a poco fa avevano un tenore di vita nella media.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?