
Il numero 10 francese, quest'anno capitano della squadra, è giustamente soddisfatto della prestazione odierna: "oltre che del risultato, siamo molto contenti soprattutto dei progressi visti rispetto al test contro il Grasse. Oggi tutti i reparti hanno funzionato bene e si è vista anche un'ottima sinergia tra gli stessi. Considerando che abbiamo nelle gambe carichi di lavoro ancora molto pesanti, la prestazione di oggi è davvero positiva. Quello su cui dobbiamo sicuramente lavorare tanto è la disciplina: abbiamo commesso troppi falli".
Aggiunge coach Lisandro Villagra: "abbiamo disputato un'ottima partita e ritmo e gioco sono rimasti costanti con tutte le formazioni provate in campo: questo è un segnale molto importante, oggi sono scesi in campo tutti i ragazzi convocati e devo fare i complimenti a tutti".
Il Recco ha sempre avuto in mano la partita, attaccando in modo costante ed efficace e difendendo con ordine. Gli avversari hanno onorato la partita fino alla fine ma si sono saputi rendere raramente pericolosi e non hanno saputo arginare gli attacchi dei padroni di casa.
Le marcature sono state messe a segno da Villagra, Agniel, Rapone, Gonzalez (2), Orlandi, D'Agostini e Giorgi:
primo tempo: 7' meta Villagra tr Agniel 7-0, 12' meta Agniel tr Agniel 14-0, 23' meta Rapone tr Agniel 21-0, 39' meta Gonzalez tr Agniel 28-0;
secondo tempo: 27' meta Orlandi tr Agniel 35-0, 30' meta D'Agostini 40-0, 32' meta Giorgi tr Agniel 47-0, 36' meta Gonzalez 52-0.
Per il Recco sono stati convocati, e sono tutti scesi in campo: Gonzalez, Neri, Torchia, Tassara, Cinquemani, Agniel, Villagra, Giorgi, Cacciagrano, Orlandi, Vallarino, Metaliaj, Cafaro, Noto, Rapone. Tenga, Torres, Maggi, Mina, Nese, Rosa, Costa, D'Agostini, Tagliavini L., Bisso, Correoso, Tagliavini J.
Sabato prossimo la Pro Recco Rugby andrà a far visita al Firenze 1931 per un allenamento di gioco controllato, prima di attendere il fischio d'inizio del campionato di serie A 2014/2015: domenica 5 ottobre al Carlo Androne arrivano i Lyons Piacenza, avversari dei biancocelesti nella semifinale play off della stagione passata.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse