La neonata Scuola Pallanuoto si prefigge l’obiettivo di reclutare, divertirsi e dar modo di crescere ai bambini nati dal 2000 al 2004. «L’opera è ambiziosa e il lavoro certamente sarà stimolante – sorride Franco Cipollina, allenatore del vivaio biancoceleste – si tratta di una grande idea che raccoglierà tanti ragazzi». Dall’Acquagol ai 2004, i più piccoli, con il fine di portarli in piscina, farli divertire e crescere in un ambiente sano in cui possano sviluppare le attitudini allo sport e iniziare a coltivare uno sport come la pallanuoto. Ma, dulcis in fundo, la Scuola Pallanuoto nata dalla sinergia biancoceleste e granata si pone come obbligo morale quello di formare ragazzi in modo sano, coltivando l’etica della sportività e del rispetto dell’avversario.
sport
Nasce la scuola di pallanuoto in sinergia tra Pro Recco e Sori
55 secondi di lettura
La neonata Scuola Pallanuoto si prefigge l’obiettivo di reclutare, divertirsi e dar modo di crescere ai bambini nati dal 2000 al 2004. «L’opera è ambiziosa e il lavoro certamente sarà stimolante – sorride Franco Cipollina, allenatore del vivaio biancoceleste – si tratta di una grande idea che raccoglierà tanti ragazzi». Dall’Acquagol ai 2004, i più piccoli, con il fine di portarli in piscina, farli divertire e crescere in un ambiente sano in cui possano sviluppare le attitudini allo sport e iniziare a coltivare uno sport come la pallanuoto. Ma, dulcis in fundo, la Scuola Pallanuoto nata dalla sinergia biancoceleste e granata si pone come obbligo morale quello di formare ragazzi in modo sano, coltivando l’etica della sportività e del rispetto dell’avversario.
Ultime notizie
- Incendio in una casa famiglia, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Goerno"
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi