Il maltempo dell\\\\\\\'estate ha messo in difficoltà non solo i balneari, ma anche ai pescatori liguri che chiedono aiuti economici straordinari. Secondo Coldiretti, la flotta ligure dei pescherecci da inizio anno ligure ha effettuato solo 50 giornate di pesca, di cui appena nove nel mese di agosto. E tra poco scatterà il fermo biologico. "Una grave situazione soprattutto per le imbarcazioni di piccola pesca, inferiori ai 10 metri di lunghezza che possono effettuare l\\\\\\\'uscita in mare solo in condizioni meteo marine veramente favorevoli queste rappresentano ben l\\\\\\\'80% della flotta ligure, composta da circa 560 barche in totale", spiega Daniela Borriello, responsabile regionale del settore pesca Coldiretti Liguria. Borriello si rivolge alle autorità competenti (in particolare ministero, Regione e Capitaneria) per segnalare la grave crisi che sta colpendo il settore e per chiedere aiuti economici anche straordinari per i periodi di mancata pesca, come avviene per altri settori produttivi.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi