Per recuperare milioni ed evitare il dissesto economico, il Comune di Sanremo, guidato dall'imprenditore floricolo Alberto Biancheri (indipendente appoggiato dal centrosinistra), ha varato un piano di alienazioni immobiliari, per 18 milioni, che prevede anche la vendita del Palazzo di Giustizia, stimato 12 milioni.
Il Consiglio comunale ha approvato il piano con i voti contrari della minoranza (Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lista civica Sanremo Attiva, Movimento 5 Stelle). La vendita degli immobili e una manovra finanziaria che prevede l'aumento delle imposte dovrebbero portare al recupero di 19 milioni che eviterebbero guai alle casse comunali. Venti i beni da alienare: oltre al Palagiustizia, le scuderie di "Villa del Sole" (circa 2 milioni); le ex "Colonie di San Giovanni dei Prati" a Molini di Triora (circa 120 mila euro), l'ex macello di Valle Armea (circa 3 milioni).
cronaca
Comuni: Sanremo per fare cassa vuol vendere Palagiustizia
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco