cronaca

1 minuto e 42 secondi di lettura
L’attore e registra britannico Richard Attenborough si è spento ieri all’età di 90 anni. Lo scrive la Bbc online citando uno dei figli dell’attore.

Tra i numerosi film che ha interpretato 'Brighton Rock', del 1947, tratto dalla novella di Graham Greene, 'La Grande fuga\' e il colossal \'Jurassic Park' diretto da Steven Spielberg. Come regista realizzò nel 1992 'Chaplin' con Robert Downy jr.
Sir Richard Samuel Attenborough, Barone di Richmond upon Thames, avrebbe compiuto 91 anni fra 5 giorni, il 29 agosto
.

Prima dei due Oscar del 1983 per Gandhi (Miglior Film e Miglior Regia), Attenborough - il fratello Sir David è il Piero Angela della Bbc - ha iniziato la sua carriera come caratterista nel 1942 a teatro e poi al cinema. Si ricordano le sue interpretazioni ne 'La Grande Fuga' al fianco di Steve McQueen del 1963; nel 1965 era al fianco di James Stewart ne 'Il volo della Fenice'. Nei primi anni novanta torna al cinema dopo una lunga assenza interpretando il miliardario John Hammond nel kolossal 'Jurassic Park' diretto da Steven Spielberg. Riprenderà il ruolo anche nel sequel 'Il mondo perduto'.

In una vita spesa per la carriera cinematografica, spicca l\'attività benefica. Richard Attenborough è stato per trentatré anni presidente di una campagna per raccogliere fondi per la lotta alla Distrofia muscolare. Era sposato dal 1945 con l\'attrice Sheila Sim. Un grande dolore era arrivato nel 2004, quando la figlia Jane e la nipote quindicenne Lucy, erano morte nello tsunami e nel terremoto che aveva colpito la Thailandia, dove erano in vacanza. Il nipote Samuel era sopravvissuto ma era rimasto gravemente ferito.

Tra le passioni dell\'eclettico ed elegante regista inglese, sempre sorridente, quella per la pittura. Aveva collezionato ceramiche di Picasso fin dagli anni Cinquanta, più di cento oggetti erano stati esposti al New Walk Museum and Art Galleri a Leicseer nel 2007, in una mostra che aveva dedicato ai membri della sua famiglia colpiti dallo tsunami. Negli ultimi anni si era attivamente impegnato anche come ambasciatore dell\'Unicef e di altre iniziative umanitarie.