La decisione del Cdm di demandare al Parlamento l'approvazione di una legge per introdurre la fecondazione eterologa in Italia implica che tale tecnica non potrà essere effettuata sul territorio nazionale. L'eterologa potrà cioè essere applicata nei Centri solo dopo l'approvazione di una legge dal Parlamento.'Si è deciso di richiedere a tutti i gruppi parlamentari di assumere iniziative dirette ad una tempestiva attuazione della sentenza della Consulta'' che abolisce il divieto di eterologa in Italia. Lo scrive il ministro della Salute Lorenzin nella lettera indirizzata ai capigruppo di maggioranza e opposizione di Camera e Senato.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi