
La competizione ogni anno ospita decine di artisti. Il concorso di Alassio è nato 34 anni fa ed è stato poi riproposto in numerose località marittime di tutta la penisola.
"Le previsioni meteorologiche avverse hanno fatto posticipare l\'evento - spiega l\'assessore comunale al Turismo, Simone Rossi -. La costruzione dei castelli ha bisogno di sole e sabbia. Il bel tempo tornerà da metà settimana e regalerà ad Alassio il consueto agosto. I nostri ospiti potranno, quindi, usufruire della sabbia finissima della baia del Sole che rappresenta un materiale di prima qualità per la realizzazione dei castelli". In palio c\'è il "Trofeo Città di Alassio-Castelli di sabbia": lo stabilimento primo classificato lo avrà in custodia fino all\'edizione 2015, per poi passare il testimone al nuovo campione in carica.
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche