Il Tar ha respinto la richiesta di sospensiva cautelare in merito al ricorso presentato dall'ex sindaco di Zoagli Rita Nichel contro il provvedimento di scioglimento del consiglio comunale causato dalle dimissioni di cinque consiglieri comunali presentate il 20 maggio scorso. Secondo l'ex primo cittadino non ci sarebbero stati i termini legali per far decadere il suo mandato. Il consiglio comunale di Zoagli era formato da 9 consiglieri più il sindaco.La legge dice che per il commissariamento occorrono le dimissioni della metà più uno dei consiglieri, cioè nel caso di Zoagli 5,5, contro gli effettivi 5 consiglieri che si sono realmente dimessi. Il Tar non ha accolto il ricorso e Nichel, in una lettera aperta indirizzata ai cittadini di Zoagli, dice di voler verificare "la possibilità di continuare la pratica chiedendo una seconda valutazione attraverso una discussione sul merito". Fino alla primavera 2015, dunque, a Zoagli resta in carica il commissario straordinario.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi