
I legali di Cospito e Gai avevano chiesto di escludere le finalità terroristiche, derubricando il reato a semplici lesioni. I giudici, invece, hanno confermato i capi d'imputazione e le condanne: 10 anni e otto mesi per Cospito, 9 anni e 4 mesi per Gai.
Viene così accolta la richiesta dei procuratori generalii Antonio Lucisano e Pio Macchiavello. Assenti gli imputati, come nelle scorse udienze: sono attualmente detenuti nel carcere di Ferrara. Gli avvocati Ramondini e Albertini hanno dichiarato che valuteranno se ricorrere o meno in Cassazione dopo aver letto le motivazioni della sentenza.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco