Dopo la riunione in Confindustria, ieri, come richiesto da OOSS (UILFPL, CGIL e CISL ) alla presenza del responsabile GSL e delle OOSS, sulle problematiche occupazionali emerse in GSL dopo gli ultimi drammatici avvenimenti scaturiti dalla lettera di recessione della ASL2, le OOSS hanno dichiarato lo stato di agitazione per i lavoratori di GSL e della San Michele.Chiesta l'apertura di un tavolo di raffreddamento davanti al Prefetto con lo specifico invito al Prefetto stesso di convocare il Direttore dell'ASL2 e l'Assessore alla Sanità della Regione Liguria con carattere di estrema urgenza in quanto la situazione della crisi generata in GSL dalla mancata disponibilità economica preventivata porterebbe in brevissimi tempi a situazioni non più sostenibili per i lavoratori.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi