Nei primi mesi del 2014 i prezzi delle seconde case hanno registrato un calo medio nazionale del 2,5%. Ma la musica è diversa in Liguria: con una sostanziale stabilità (-0,4%), la nostra regione fa compagnia alla Riviera Romagnola e alla Toscana. Gli unici rincari si registrano in Trentino Alto Adige, quasi +3%.Dati rilevati dall'ufficio studi del portale Immobiliare.it. In Liguria non si registrano flessioni di domanda, quindi i prezzi rimangono stazionari. Le richieste arrivano da Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.
Il più ricercato è il bilocale, 50-55 mq, possibilmente con vista mare e posto auto. Si va da una media di 3.500 euro fino a 6.000, a salire ulteriormente nelle località più esclusive.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi