"Megaservice, ditta in appalto operante in Ansaldo, ha avviato il 9 maggio scorso le procedure di mobilità per 14 lavoratori su 31: mobilità vuol dire licenziamento. Riteniamo questo fatto gravissimo anche perché Ansaldo sostiene di non aver ridotto l'appalto in essere".
Lo scrivono in una nota le Rsu Fiom Cgil di Ansaldo Energia, annunciando per domani due ore di sciopero, dalle 9 alle 11. E' previsto un presidio dei lavoratori davanti alla portineria di Campi. Contraria all'astensione dal lavoro la Uilm, che definendo "strumentale" lo sciopero, ribadisce che "il compito del sindacato è di trovare intese nell'interesse dei lavoratori". "La richiesta di due ore di sciopero ai lavoratori dell'Ansaldo - prosegue - è un esercizio ginnico che non porta da nessuna parte e che fa perdere salario ai lavoratori, anche perché la solidarietà deve avere un fine e un obiettivo, qui non si intravedono nessuno dei due".
cronaca
Ansaldo, Fiom aderisce a sciopero Megaservice
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cerca di eludere i controlli ma viene fermato: era ricercato in Turchia per narcotraffico
- Miasmi alla Foce, timori sull'acido solfidrico: ecco come agisce sulla salute
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 7 novembre 2025
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd