"Abbiamo deciso di presentare l'intervento di bonifica della ex Stoppani in coincidenza con la fine del lavoro sia del prefetto di Genova quale commissario che dell'assessore all'Ambiente Renata Briano in Regione, in quanto eletta al Parlamento europeo"
Con questi ultimi lavori l'impegno economico sulle aree dell'ex Stoppani sale a 60 milioni di euro, prova che un pezzo di strada si è fatto. Quando si cominciò a lavorare il cromo esavalente era presente in quantità cinquantamila volte superiore al limite consentito dalla legge. Si è fatto un lungo lavoro, che dovrà proseguire ancora. In questi ultimi anni abbiamo lavorato su altre due grandi bonifiche, oltre a Stoppani, che sono molto bene avviate: le aree ex Acna di Cengio e quelle dell'Ilva di Cornigliano". Lo ha detto oggi il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando presentando l'intervento di messa in sicurezza complessiva del sito ex Stoppani ad Arenzano e Cogoleto, insieme con il prefetto di Genova Giuseppe Balsamo, commissario delegato all'attuazione della bonifica dell'impianto. I lavori sono stati commissionati dalla gestione commissariale incaricata dalla presidenza del Consiglio dei Ministri per l'emergenza Stoppani per un importo di 60 milioni 213 mila 123 euro provenienti da fondi del Ministero dell'Ambiente (32 milioni 950 mila 840 euro), fondi della Regione Liguria (18 milioni 698 mila 735 euro), fondi della Provincia di Genova (1 milione 84 mila 567 euro) e da oneri derivanti dallo sfruttamento della discarica di Molinetto. I lavori, iniziati nel luglio 2007, si concluderanno a fine dicembre 2016.
cronaca
Ex Stoppani, 60 mln per bonifica
1 minuto e 11 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ripresa la circolazione
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?