Unire le forze per "imporre" alla politica i cambiamenti che non è in grado di gestire: è il messaggio che arriva dall'assemblea Federagenti, svoltasi oggi a Trieste. I presidenti di Assoporti, Confetra, e Federagenti, candidano le associazioni imprenditoriali del settore "a fare ciò che la politica non riesce a fare da decenni: cambiare rotta", "a realizzare autonomamente quel Piano dei trasporti che il Paese non si è mai dato e che deve contenere poche cose essenziali per catturare traffici, lavoro e investimenti internazionali".
L'obiettivo è di "far capire al paese reale che la riforma non è quella scritta dai burocrati e dai politici, ma quella che nasce dal mercato e dalla consapevolezza che proprio dall'emarginato settore della logistica (che rappresenta il 13% del pil nazionale), possano crearsi le basi per un rilancio del paese".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi