"I licenziamenti di 20 dipendenti della società Segesta che gestisce la Rsa di Vado ligure al centro di un'indagine per maltrattamenti e abusi sessuali, sono stati scongiurati".
Lo ha comunicato l'assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo al termine del confronto che si è svolto quest'oggi in Prefettura a Savona a cui hanno preso parte, oltre alla Regione Liguria, il Prefetto, il Comune di Vado Ligure e la proprietà. La riunione era stata convocata dal Prefetto, Gerardina Basilicata sulla vicenda dei licenziamenti decisi dalla società Segesta a danno di alcuni operatori non dotati di una qualifica di OSS, operatore socio-sanitario. "Le procedure di licenziamento dei lavoratori - ha spiegato Montaldo - sono state congelate, in attesa di valutare, entro mercoledì 11 giugno la possibilità di riassorbirli nell'ambito di una differente organizzazione del lavoro. A questo punto siamo pronti a gestire una fase difficile, ma da una posizione meno pesante". Dalla rescissione del contratto con Vada Sabatia decisa dalla ASL 2 Savonese nei giorni scorsi, a seguito dell'indagine in corso, sono scattati i 180 giorni durante i quali la proprietà dovrà affrontare i problemi sul tappeto. "Positivo il fatto - ha concluso Montaldo- che dalla riunione in Prefettura è emersa la volontà da parte del Comune di Vado Ligure e della proprietà di mantenere l'edificio a funzioni di carattere sociale".
cronaca
Maltrattamenti in Rsa, Montaldo: "Scongiurati licenziamenti"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate