Un autotrasportatore di 49 anni, entrato in ospedale, a Sestri Ponente, con le sue gambe per una visita di controllo, dopo un ricovero di alcuni giorni, ne è uscito con le gambe paralizzate e ora è ricoverato presso l'ospedale S.Corona di Pietra Ligure.
Dopo l'esposto presentato in procura dai familiari dell'uomo assistiti dall'avvocato Paolo Lavagnino, il pm Stefano Puppo ha aperto un fascicolo contro ignoti per lesioni gravissime e ha fatto acquisire le cartelle cliniche presso l'ospedale di Sestri. Secondo quanto hanno riferito i parenti tutto è iniziato il 22 aprile scorso quando l'uomo, a bordo del suo scooter, si è recato in ospedale per una visita di controllo. Poichè è portatore di una valvola cardiaca artificiale, dopo un intervento subito nel 2004 è necessario che tenga sotto controllo la coagulazione del sangue. Nell'esposto viene spiegato che l'uomo è stato sottoposto ad alcuni accertamenti e ricoverato nel reparto di medicina generale ma il 6 maggio è stato trasferito in neurologia per il sospetto di una neuropatia e il 9 maggio è stato sottoposto a un prelievo lombare per finalità di carattere diagnostico. Nell'esposto viene riferito che qualche ora dopo il paziente ha iniziato ad accusare forti dolori e due giorni dopo è rimasto paralizzato.
cronaca
In ospedale per un controllo resta paralizzato, aperta inchiesta
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Antifascisti contro CasaPound, scontri in piazza Alimonda: otto poliziotti feriti
- Incendio distrugge un circolo di via Berghini, lungo lavoro dei vigili del fuoco
- Primocanale lancia “Domenica insieme”: dalle 10 in diretta cronaca, storie e viaggi nei territori
-
Fiamme in un appartamento, morta una donna. La tragedia a Cogoleto
-
Il film della settimana: 'The Smashing Machine', l’arte fragile della forza
- Salis ai comitati della Valpolcevera: non vi ricevo, anzi sì
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
leggi tutti i commentiChe bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità
Se Genova perde l'acciaio perde la sua anima