Il recupero nell'edilizia ligure stenta: secondo Confartigianato il comparto artigiano (circa 17.600 unità e un'incidenza del 72,3% sull'intero settore, pari a circa 24.400 imprese) è calato del 5,2% tra 2013 e 2012, 966 imprese in meno.
Terzo peggior dato in Italia dopo Abruzzo (-5,5%) e Sicilia (-5,3%), superiore di oltre un punto percentuale alla media del Nord Ovest (-4%) e di quella nazionale (-3,9%). A soffrire di più la provincia di Imperia, -17,6% con 700 imprese perse.
cronaca
L'artigianato edile ha perso 966 imprese in un anno
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oggi Sopraelevata chiusa fino al primo pomeriggio per una manifestazione
- Accoltella l'ex compagna e scappa: trovato nella notte a Montoggio
- De Rossi promuove il Genoa: “C’è tanto da migliorare ma per ora va bene così”
- Sottraendum Terzo Valico, i Cittadini Liberi di Certosa: la sindaca Salis rifiuta di vederci
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Simone D'Angelo
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Ilaria Cavo
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
leggi tutti i commentiChe bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità
Se Genova perde l'acciaio perde la sua anima