Nelle sue considerazioni finali il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco pone l'accento anche sui famosi 80 euro in busta paga e dice: "Si può trarre beneficio dagli sgravi fiscali di recente approvazione anche se ''non diventeranno forza trainante di ripresa senza un duraturo aumento dell'occupazione''. Il governatore della Banca d'Italia ha aggiunto: "Il lascito della recessione è pesante", l'uscita è "travagliata" e "la via della ripresa", ancora "fragile e incerta", non sarà "breve, né facile".
"Tra il 2007 e il 2013 l'occupazione è scesa di oltre un milione di persone" e "l'offerta di posti di lavoro tornerà a salire solo lentamente". Secondo Visco "lo stato dell'economia resta fragile, in particolare nel mercato del lavoro".
Le banche, per aumentare l'efficienza necessaria a coprire gli accantonamenti sulle perdite che proseguiranno nei prossimi mesi, potranno ricorrere anche ad "aggregazioni fondate su solidi presupposti economici e su logiche di mercato".
Tra le misure approntate da Bankitalia anche una maggiore liquidità alle banche e quindi maggiore concessione di credito alle piccole e medie imprese.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi